PRICES FOR EU CUSTOMERS ARE TAX INCLUDED. LOGIN TO CHECK YOU PRICE

PRICES FOR EU CUSTOMERS ARE TAX INCLUDED. LOGIN TO CHECK YOU PRICE

Ferran Savall

Concerts, Simfonies

Basilea, Svizzera, 1979
Altre info su Ferran Savall
Info

Ferran Savall

Ferran Savall è un cantante autodidatta alla ricerca della voce naturale. Musiche afroamericane come il soul e il gospel sono state le sue principali fonti d’ispirazione, ma ha anche esplorato musiche di altre parti del mondo, come il Brasile, il Pakistan, l’India e l’Africa, sfuggendo sempre la specializzazione dello stile e sperimentando soluzioni tecniche da incorporare alla sua voce. I suoi primi ambienti di apprendimento e realizzazione sono le piazze e le vie del quartiere di Gràcia, a Barcellona, e lo scomparso bar SiNo dello scrittore venezuelano Armando Luigi Castaneda. Nel 2004 cominciò l’avventura di suonare professionalmente con la sua famiglia, seguita dalla registrazione del disco Du temps & de l’instant, che lo porta a realizzare concerti in giro per il mondo. Dal 2005 collabora con la ballerina e coreografa indiana Shantala Shivalingappa in diversi progetti e, fra gli altri, con i musicisti Chitravina N. Ravikiran, Thodur Madabusi Krishna, Subash Chandra, Prabhou Edouard e Wassim Soubra. Nel 2008 registra Mireu el nostre mar, con la collaborazione di Mario Mas e la partecipazione, fra gli altri, di Jordi Gaspar, Javier Mas e Dimitris Psonis. La buona accoglienza del disco in Francia lo porta a suonarvi spesso, in trio con Mario Mas e Jordi Gaspar. Ha collaborato anche con gli artisti Driss el Maloumi, Nedyalko Nedyalkov, Razmik Amyan, Gaguik Mouradian e Hakan Güngör, coi quali nel 2014 si è recato in Turchia a suonare con il complesso Grup Pandora per l’emittente TRT Muzik. Da segnalare anche le sue collaborazioni con Jordi Gaspar nel progetto Gemini e nello spettacolo di poesia Una música de cavalls negres, così come la partecipazione ai progetti Espiral e Mímulus di Clara Peya. Nel 2014 ha presentato il suo ultimo progetto, IMPRO, con la collaborazione di musicisti come Pedro Estevan, Jordi Gaspar, Driss El Maloumi, Hakan Güngör, David Mayoral e Nedyalko Nedyalkov. Nello stesso anno ha adattato, con Shantala Shivalingappa, il suo concetto IMPRO alla danza, creando così la proposta Impro Sharana, presentata al Festival Temporada Alta (Gerona) e al Mercat de les Flors (Barcellona). Durante il 2015 ha presentato concerti in duo con musicisti della scena contemporanea catalana quali la cantautrice Judit Neddermann, la compositrice e pianista Clara Peya, interpretando nuove versioni del suo progetto IMPRO. <a href="https://www.alia-vox.com/en/?s=Ferran+Savall&post_type=product&lang=en">Complete Discography</a>