PRICES FOR EU CUSTOMERS ARE TAX INCLUDED. LOGIN TO CHECK YOU PRICE

PRICES FOR EU CUSTOMERS ARE TAX INCLUDED. LOGIN TO CHECK YOU PRICE
  • WILLIAM LAWES Consort Sets in Five & Six Parts
  • WILLIAM LAWES Consort Sets in Five & Six Parts
Shop > CD
WILLIAM LAWES Consort Sets in Five & Six Parts
21,00 TAX INC.
+ shipping cost
Info

Reference: AV9823

  • Hespèrion XXI
  • Jordi Savall

“Il re non fu altrettanto oppresso dal dolore per la morte di un parente così prossimo e di un gentiluomo tanto nobile, quanto dalla notizia della morte del suo amato servitore William Lawes. Egli ebbe un particolare compianto per quest’uomo, che aveva amato in vita e che soleva chiamare il Padre della Musica”.
History of the worthies of England, Thomas Fuller (1662)

Informazioni aggiuntive
Performers

Hespèrion XXIManfredo Kraemer (CDII) & Pablo Valetti (CDII), violonsSergi Casademunt, Sophie Watillon, Philippe Pierlot & Lorenz Duftschmid, violes de gambeLuca Guglielmi (CDI) & Michael Behringer (CDII), organo di legnoJordi Savall, viole de gambe & direction

Track List

CD I / Consort sets in five partsI. Consort Set a 5 en sol mineur : Fantazya : a 5 – On the Playnsong : a 5 – Aire : a 5 II. Consort Set a 5 en la mineur : Fantazy n° 1 : A 5 for ye violls – Fantazia n° 2 : a 5 – Aire : a 5III. Consort Set a 5 en ut mineur : Fantazia : a 5 – Aire n° 1 : a 5 – Paven : a 5 – Aire n° 2 : a 5IV. Consort Set a 5 en fa majeur : Fantazy : a 5 – Paven : a 5 – Aire : a 5V. Consort Set a 5 en ut majeur : Fantazy : a 5 – Paven : a 5 – Aire : a 5CD II / Consort Set in six partsVI. Consort Set a 6 en sol mineur : Paven : a 6 – Fantazy : a 6 – Aire : a 6VII. Consort Set a 6 en ut majeur : Fantazy n° 1 : a 6 – Fantazy n° 2 : a 6 – Aire : a 6VIII. Consort Set a 6 en fa majeur : Aire n° 1 : a 6 – Fantazy n° 1 : a 6 – Aire n° 2 : a 6 – Fantazy n° 2 : a 6IX. Consort Set a 6 en si bémol majeur : Fantazia : a 6 – Aire : a 6 – Inominy : a 6X. Consort Set a 6 en ut mineur : Fantazia n° 1 : a 6 – Fantazia n° 2 : a 6 – Inomine : a 6 – Aire : a 6

Categoria

Catàleg complet

Descrizione

“Il re non fu altrettanto oppresso dal dolore per la morte di un parente così prossimo e di un gentiluomo tanto nobile, quanto dalla notizia della morte del suo amato servitore William Lawes. Egli ebbe un particolare compianto per quest’uomo, che aveva amato in vita e che soleva chiamare il Padre della Musica”.
History of the worthies of England, Thomas Fuller (1662)

Con la morte accidentale di William Lawes a 43 anni, durante l’assedio di Chester, il 24 settembre 1645, l’Inghilterra perse prematuramente una delle personalità musicali più innovatrici ed affascinanti del suo tempo. Per rendere omaggio a questo, per troppo tempo dimenticato, “Father of Musick”, vogliamo celebrare il quattrocentesimo anniversario della sua nascita, presentando questa prima incisione mondiale completa delle dieci Suite a Cinque e Sei voci.

Questa raccolta di Fantasie, In Nomine, Arie e danze, concepita nella più classica tradizione del consort di viole (con 5 Sets a 5 voci, per 5 viole & organo, e 5 Set a 6 voci, che interpretiamo con 2 violini, 4 viole & organo) è senz’altro la creazione di William Lawes in cui l’essenza della sua arte enigmatica, appassionata ed innovatrice, si manifesta nella forma più pura ed evidente: inventiva e maestria, audacia e rigore, sensibilità e virtuosismo, poesia e passione, spiritualità e sensualità, si combinano e si sviluppano sempre attraverso un completo e ardito dominio espressivo di tutti gli aspetti melodici, contrappuntistici e armonici. William Lawes fa proprio senza incertezze un discorso musicale che, anche ai giorni nostri, sorprende per l’intensa forza espressiva e l’impressionante modernità.

Dopo più di trent’anni di studio e d’esperienza con il gruppo di violisti di Hespèrion XX e XXI (ricerca, insegnamento, concerti ed incisioni) nel repertorio della musica per “Consort” di viole, dalle sue origini fino alle ultime Fantasie di Henry Purcell, e specialmente con le registrazioni degli autori più rappresentativi come: Christopher Tye, William Byrd, Anthony Holborne, John Dowland, William Brade, Orlando Gibbons, John Coprario, Alfonso Ferrabosco, John Jenkins, Matthew Locke, e lo stesso Henry Purcell, senza dimenticare i meravigliosi autori dei periodi elisabettiano e giacobino, ci siamo accostati con grande rispetto ed attrazione all’interpretazione della musica di William Lawes, coscienti soprattutto che il grado d’audacia e di sperimentazione – evidente in tanti momenti per l’estrema originalità nel trattamento della polifonia strumentale, così come per il carattere unico e marcatamente personale della sua scrittura – sono animati da una profonda logica interiore, sempre al servizio del significato e dell’espressione musicale più pura.

Come le Lacrimae di Dowland, le Fantasie di Purcell, l’Arte della Fuga di Bach, Le 7 ultime parole di N.S. in Croce di Haydn o gli ultimi quartetti di Beethoven, i Consort Sets di William Lawes meritano di essere conosciuti non solamente perché sono una delle creazioni più originali tra i capolavori della musica da camera di tutti i tempi, ma anche e soprattutto per la straordinaria bellezza, poesia e passione che contengono in equilibrato dialogo, suoni, melodie e armonie fugaci, che si sgranano a loro volta come riflessi preziosi di uno spirito eccezionale, testimonianza sensibile ed enigmatica che appena cominciamo a conoscere, ma che sarà sempre più una presenza imprescindibile in questo affascinante processo di recupero alla vita di un passato musicale trascendente.

JORDI SAVALL
Vienna, 30 aprile 2002